Mensale
- Invia ad un amico
-
Richiedi un preventivo
Note tecniche
- Denominazione:
- Sangiovese Toscana I.G.T.
- Uvaggio:
- 100% Sangiovese
- Linea:
- Tenuta del Principe
- Tipologia di Terreno:
- Medio impasto
- Residuo Zuccherino:
- dry
- Affinamento:
- Dai 10 ai 12 mesi in botte di legno
- Regione:
- Toscana
SCARICA LA SCHEDA TECNICA E I PREMI
Note di degustazione
Con la sua straordinaria eleganza, fedelmente conforme allo stile che ha reso il Sangiovese uno tra i vini da sempre più celebri del mondo, Mensale offre al proprio degustatore un emozionante scorcio sulla tradizione enologica toscana.
Nato dai vigneti che striano le colline tra Pisa e Firenze, questo vino racchiude in sé tutta la passione dei nostri enologi, inserendosi perfettamente, per arricchirlo, nel progetto Tenuta del Principe.
Un prodotto unico, capace, già al primo sguardo, di distinguersi per la perfetta accuratezza di ogni dettaglio, tra cui spicca senz’altro la capsula in ceralacca completamente realizzata a mano.
Nel bicchiere lo splendore di Mensale si schiude ai sensi, inebriandoli con le più tipiche note del vitigno sangiovese - mora, mirtillo, prugna matura e violetta - sapientemente armonizzate dai sentori terziari ceduti dall’affinamento in legno.
L’ottimo corpo, caratterizzato da una piacevole morbidezza e una significativa spalla alcolica, risulta perfettamente bilanciato dal vivace tannino - altra caratteristica tipica del vitigno - e da una vibrante freschezza.
Il complesso e invitante profilo organolettico di Mensale stimola certamente la fantasia alla ricerca del perfetto accostamento da proporre in tavola: se il primo pensiero va certamente alla carne - arrosto di vitello o di maiale, faraona alla salvia, agnello in agrodolce - da non sottovalutare è altresì l’abbinamento a formaggi, preferibilmente di media stagionatura, o a zuppe a base di pesce.