Storia, tradizione, territorio: questi e tanti altri possono essere i principi che ispirano la nascita e lo sviluppo di un brand, determinandone le principali caratteristiche stilistiche. Tenuta del Principe è un progetto che parte da questo assunto per compiere un significativo passo in avanti, ponendosi come obiettivo quello dell’eccellenza.
La Valle del Santerno è una suggestiva area territoriale situata tra i Colli Toscano e romagnoli, caratterizzata da una rara, per non dire unica, conformazione geologica tale da renderla storicamente terra d’elezione per una fiorente tradizione agricola. A questa terra il brand Santerno vuole rendere o... Visualizza articoli ...
Il marchio “Canale dei Molini” viene proposto sul mercato come linea di prodotti fortemente legati alla tradizione ma allo stesso tempo proiettati ad incontrare il gusto internazionale: vini che siano interpreti di quella doppia identità - molto specifica ma allo stesso tempo aperta come si conviene ad un terra di passaggio - che rende tanto speciale, per non d... Visualizza articoli ...
La diffusione della viticoltura in Romagna va certamente fatta risalire all’epoca romana quando, dopo la fondazione dei Forum Cornelii (l’odierna Imola) tutti i territori circostanti furono destinati all’agricoltura. Oltre alla produzione delle derrate alimentari necessarie al sostentamento della popolazione del nuovo centro urbano, la produzione... Visualizza articoli ...
L'Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l'unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita.
Visualizza articoli ...