La Chiusa

  • Invia ad un amico
  • Richiedi un preventivo

Note tecniche

Denominazione:
Barbera Rubicone I.G.T.
Uvaggio:
100% Barbera
Linea:
Canale dei Molini
Tipologia di Terreno:
Argilloso - Calcareo
Residuo Zuccherino:
semi-dry
Affinamento:
Tonneaux
Regione:
Emilia-Romagna

SCARICA LA SCHEDA TECNICA E I PREMI

Note di degustazione

Generosa Barbera.
Bevendola ci pare
d'esser soli in mare
sfidanti una bufera
(G.Carducci)

 Se il brand Vini dei Mulini nasce per omaggiare la cultura vitivinicola imolese, la ricerca per individuare il vino inaugurale della nuova linea non poteva certo non orientarsi verso uno dei principali cardini della tradizione enologica di questo territorio. Pieno, corposo, verace: il barbera è certamente uno dei vitigni più saldamente legato alla cultura popolare, attestandosi ancora oggi tra le varietà predilette dai consumatori del luogo. Con il progetto La Chiusa il nostro team di enologi desidera proiettare il Barbera romagnolo su un orizzonte internazionale, dimostrandone le straordinarie potenzialità in termini di struttura ed eleganza.

All’esame visivo La Chiusa si presenta di un attraente rosso rubino intenso, fitto ma luminoso, con lievi riflessi amaranto e, alla rotazione nel calice, un’ottima consistenza.

Il profilo olfattivo è complesso ed invitante, con un’ampia varietà di suggestioni secondarie e terziarie: l’apertura è intensamente fruttata, con note di piccoli frutti rossi e neri (more, mirtilli, ribes), le quali lasciano successivamente spazio al dischiudersi delle suggestioni più complesse - vaniglia, liquirizia, pepe nero.

All’assaggio La Chiusa dimostra buona tannicità e freschezza, caratteristiche tipiche del vitigno che trovano qui perfetto equilibro con un importante tenore alcolico e la morbidezza di fondo procurata dall’ottima tecnica di affinamento in tonneaux: la scelta della botte grande, e il perfetto calcolo delle tempistiche per il suo utilizzo, permette infatti ai sentori terziari di emergere per completare e rifinire l’esperienza degustativa senza mai oscurare le caratteristiche aromatiche proprie dell’uva.

In tavola La chiusa si abbina perfettamente a primi piatti strutturati (lasagne, cannelloni), piatti di carne elaborati come brasati e stufati, ma anche selvaggina, bolliti e formaggi piccanti.

Altro in questa categoria: « Gualchiera Ilione »

Il Nostro ImpegnoColtiviamo insieme il grande futuro del vino italiano

COMPETENZA

UN TEAM DI PROFESSIONISTI SPECIALIZZATI IN OGNI SETTORE Piani di produzione e strategie commerciali comuni sono sviluppati da un team di professionisti specializzati in ogni singolo settore. 

Leggi tutto

SOSTENIBILITA'

UN’ANIMA GREEN COME LE NOSTRE VIGNE L'attenzione all'ambiente e alla salute dei nostri clienti è più di un servizio: è una missione per la quale ogni giorno, con passione rinnoviamo il...

Leggi tutto

CONTROLLO QUALITA'

CONTROLLO GARANTITO SU OGNI BOTTIGLIA Tenute d'Italia garantisce il controllo completo della filiera produttiva di ogni bottiglia commercializzata.

Leggi tutto